Curieuse, l’isola delle tartarughe giganti e… non solo

In compagnia di una tartaruga gigante a Curieuse, Seychelles
Curieuse di nome... e di fatto! Scoprite perché questa è una delle isole più particolari non solo delle Seychelles, ma del pianeta!

Il nome è già tutto un programma: Curieuse. Non vedevo l’ora di metterci piede su quest’isoletta piccina (appena 5 km quadrati) che, però, alle più grandi non ha proprio nulla da invidiare, anzi! Continua a leggere e capirai perché questa è una delle isole più curiose non solo delle Seychelles, ma del pianeta!

…è qui che vivono le tartarughe giganti
Ma non una dozzina, ben 250 (su per giù)! E incontrale è stato davvero emozionante! Sono ancora più grandi di quanto immaginavo: oltrepassano il metro di lunghezza e pesano fino a 250 kg. Originarie di Aldabra, atollo delle Seychelles alquanto distante da La Digue e Praslin (NB: Curieuse si trova a una manciata di km da Praslin, dunque è facilmente raggiungibile in barca da entrambe le isole), queste tartarughe sono una delle specie più longeve del pianeta; possono superare anche i 150 anni!

Nel 1800 hanno fortemente rischiato l’estinzione: all’epoca delle grandi esplorazioni marittime, le Seychelles erano una sorta di ‘scalo obbligato’, un luogo in cui rifornirsi di acqua e cibo. Le tartarughe, che possono vivere anche mesi senza mangiare, venivano quindi accatastate sulle navi, pronte ad essere ‘servite’ quando le scorte di cibo scarseggiavano.

Oggi questa specie – da non confondere con quella delle Galapagos, ancora più grande – si può trovare solo alle Seychelles (oltre ad alcuni esemplari tenuti in cattività nelle isole Mauritius).  Una curiosità: ci è stato detto che, prima del devastante tzunami del 2004 che, anche se in maniera relativamente meno grave di altri posti, ha comunque raggiunto le Seychelles, le tartarughe di Curieuse si sono spostate in massa sul punto più alto dell’isola. Grazie al loro istinto di sopravvivenza, si sono salvate.

Tartarughe Curieuse Island, SeychellesTartarughe Curieuse Island, Seychelles 2

…è uno dei due posti al mondo in cui cresce il Coco de Mer
Questa originalissima pianta è un po’ il simbolo delle Seychelles, basta pensare che il suo frutto viene riprodotto anche nel timbro rilasciato sul passaporto! Il coco de mer è molto particolare per due motivi: 1) ha il seme più grande del mondo: pesa oltre 20 kg!; 2) i semi della pianta – a seconda che essa sia maschile o femminile – somigliano palesemente agli organi genitali dell’uomo e della donna.

…è stata un lebbrosario fino agli anni 60
Proprio così: la bella Curieuse, per oltre un secolo – dagli inizi del 1800 fino al 1965 – è stata una colonia per la deportazione di lebbrosi! Vicinissima alla spiaggia di sabbia bianca, ma immersa tra mangrovie e alberi di takamaka, la residenza del dottore è tutt’oggi visitabile, trasformata in un monumento nazionale.

…è una delle migliori location per lo snorkeling nelle Seychelles
L’area denominata Curieuse Marine National Park, che comprende l’isolotto granitico di St. Pierre, totalmente disabitato, è ricchissima di vita. E’ qui che ho scorto per la prima volta una stella marina, segno che le acque sono davvero limpide. Non solo: i fondali pullulano di ricci di mare e naturalmente di pesci, soprattutto i farfalla. Pare che in quest’area si possano incontrare anche le testuggini verdi, ma non ci è capitato!

…la cosa meno curiosa è proprio il suo nome!
Nonostante tutte queste particolarità, le origini del nome dell’isola sono alquanto banali: ‘La Curieuse’ era semplicemente… il vascello di un esploratore francese, tutto qui!

Ti piacciono le tartarughe? Allora di certo non puoi perderti due esperienze stupende in Oman: questa e questa!

Join the Conversation

5 Comments

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

    1. says: Cris

      Ciao Farah!! Grazie a te 🙂 Le Seychelles mi hanno lasciato dei ricordi speciali e hanno superato le nostre aspettative! Sono sicura che ti piaceranno: ti auguro di andarci presto, anzi prestissimo!! Un bacione e buona estate!