Proprio come per gli Stati Uniti, il bello di un viaggio in Canada consiste, prima ancora che nell’arrivare a determinate tappe, nel percorrere le strade che le collegano. Strade costeggiate da foreste di conifere, laghi blu, cascate spumeggianti, montagne spruzzate di neve… Nel mio on the road tra Vancouver e Alberta, le scenic drive che ho amato di più sono cinque.
Via, ripartiamo.
#1: Tunnel Mountain Drive
Prende il nome dalla montagna intorno a cui si snoda, Tunnel Mountain. Appena fuori Banff, questo percorso offre una serie di belvedere sulla cittadina, tra i quali il più famoso è forse quello di Surprise Corner. Da qui, vedrai lo storico Fairmont Banff Springs Hotel che, come un castello incantato, si innalza in mezzo ai boschi. E’ questo il punto di partenza di un breve trail che ti consente di raggiungere a piedi un altro lookout ancor migliore del primo: affacciato sull’ansa di un fiume, vedrai gli hoodoo, formazioni rocciose simili a quelle del Bryce Canyon in Utah, che da quassù, sembrano giganteschi gnomi di pietra guardiani di un luogo magico.
#2: Bow Valley Parkway
Se, per percorrere il tratto che connette Banff al Lake Louise, non hai fretta, non prendere la Highway 1. Scegli invece la strada che corre parallela ad essa, la Bow Valley Parkway, indicata sulle cartine come 1A. Come ho detto però, non devi avere fretta: il limite di velocità è di appena 60 km/h. Perché? Perché transiti proprio nel cuore della Bow Valley, una vallata verde e romantica dove è bene procedere con cautela e con gli occhi bene aperti: incontrare cervi, wapiti, bighorn sheep e orsi, vedrai, non sarà difficile.
#3: Icefields Parkway
E’ stata definita da molti magazine di viaggio una delle strade più panoramiche al mondo. La Icefields Parkway (ossia la Highway 93) è un tratto di circa 230 km che attraversa il parco nazionale di Jasper e quello di Banff e, sin dall’800, era nota ai cacciatori di pellicce con il nome di Wonder Trail. Ovvio: quel susseguirsi ininterrotto di montagne, laghi, ghiacciai, prati e foreste è tutto una meraviglia. Sebbene l’Icefields sia percorribile in circa 4 ore, il mio consiglio è di dedicarci non meno di una giornata: le tappe sono numerosissime e una più bella dell’altra!
#4: The Corridor
Il tratto tra Vancouver e Jasper è molto lungo e il Wells Gray Provincial Park è l’occasione perfetta per una sosta. Il Corridor è la strada che lo attraversa e che ti consente di immergerti in un ambiente ancora molto selvaggio e inesplorato: pensa che svariate cime del WGPP non sono mai state scalate e, anche per questo, non hanno nome. L’attrattiva principale del Corridor? Le Helmcken Falls che, con un salto di quasi 140m, sono alte due volte e mezzo le cascate del Niagara. E se si forma un arcobaleno, lo spettacolo è ancora più bello.
#5: Sea-to-Sky Highway
Lo dice già il nome: dal mare, si sale fino al cielo. La BC Highway 99 è la strada leggendaria che collega Vancouver a Whistler; comincia a livello del mare, si arrampica su per le Coast Mountains e termina a 670metri di altezza nella cittadina di Whistler, dove, finalmente, puoi mettere gli sci ai piedi. E’ una strada breve – circa 125km percorribili in due ore – per cui, se il tempo lo permette, potrebbe essere interessante salire sulla Sea-to-Sky Gondola e guardare dall’alto le splendide foreste che ricoprono la costa.
Quale di queste strade ti ispira di più?