Oggi, da un vecchio mobile in soffitta, è spuntata una borsa tutta stropicciata della Tea House di Covent Garden: è del 2005, anno in cui sono stata a Londra la prima volta. Non l’aprivo da un po’ quella borsa. Forse perchè è piena di ricordi: cartine ormai vintage della metro, una Oyster card (che invece non cambia mai), stuzzicandenti sigillati (!) di un ristorante di Chinatown, una carta telefonica (che allora si usavano ancora), un biglietto del cinema (Closer, che c’era Jude Law), una rivista di Lush (a ben sentire profuma ancora), biglietti dei musei, un trafiletto su Gordon Ramsay che ha corso la maratona (con lui avevo condiviso un vagone della metro vuoto: l’ho riconosciuto solo il giorno dopo vedendolo sul giornale. In effetti mi ricordava qualcuno quel tizio!) e l’immancabile biglietto Ryanair.
Così tante cose sono cambiate da allora che faccio fatica a capacitarmene, ma una sola è rimasta immutata: l’amore per questa città e le emozioni che solo lei sa regalarmi.
Quando i sogni si avverano una volta, è difficile – ahimè – che lo facciano una seconda. Eppure io ci spero. Sempre. E allora ecco un post scritto di getto, che raccoglie 101 motivi – che sono anche 101 cose da fare – che mi fanno credere in quel sogno, di nuovo. 101 motivi per cui, in fondo, tutto quello che voglio è tornare a vivere a Londra. La mia città.
E ci voglio tornare…
1. Per riempire un cestino al Borough Market e poi fare picnic in un parco
2. Perché St. Paul dal Millenium Bridge è bellissima
3. Per risalire sulla collina di Greenwich
4. Per guardare un musical all’aperto a Regent’s Park, in estate. E stavolta non dimenticherò di portarmi una copertina.
5. Per percorrere la Queen’s Walk un altro centinaio di volte
6. Perché Londra è una delle poche città dove non ho bisogno di una cartina…
7. …e forse l’unica – oltre a New York – in cui sento veramente il Natale
8. Per prendere un the da Fortnum & Mason
9. Per comprare cose carine al Chelsea Farmer’s Market, nel mio quartiere preferito
10. Per organizzare una gita fuori porta in uno di questi posti bellissimi e scoprirne di nuovi
11. Per pranzare a Gabriel’s Warf e ricordare una persona che non c’è più e a cui devo molto.
12. Per portare il mio cane a correre ad Hampstead Heath, che più che un parco è una brughiera
13. Per sentire gli artisti di strada suonare a Covent Garden
14. Per vedere una play di Shakespeare al Globe e ricordare le battute studiate all’università
15. Per attraversare Abbey Road…
16. …vedere il murales dedicato a David Bowie…
17. …la casa di Freddy Mercury…
18. …e tornare nell’appartamento in cui ha vissuto Jimi Hendrix
19. Per comprare un vestito vintage a Old Spitalfields…
20. …e un capo di V. Westwood in Kings Road, pensando a Sid & Nancy
21. Per salire le scale di legno da Liberty
22. Perchè Buckingham Palace alla fine di The Mall è sempre un’emozione
23. Per indossare il mio trench Burberry sotto la pioggia e sentirmi molto British
24. Per prendere parte al Jack the Ripper tour a Whitechapel
25. Per mangiare ostriche all’Oyster Bar di Harrods…
26. …dim sum a Chinatown…
27. …e curry a Brick Lane
28. Per partecipare alla Maratona, ora che ho corso quella di New York
29. Perché se incontrassi di nuovo Gordon Ramsay questa volta lo riconoscerei
30. Perché Shoreditch è un museo a cielo aperto per la street art…
31. …anche quella meno convenzionale
32. Per andare a vedere dove parte il treno per Hogwarts
33. Per tornare al Grenadier, mangiare l’hamburger più buono che c’è e… sperare di vedere il fantasma che infesta il pub
34. Perché mi manca sentire Mind the Gap between the train and the platform
35. Per comprare fiori al Columbia Road Flower Market
36. Per portare mio marito allo Sky Garden, che lui ancora non ci è stato
37. Per cercare i cervi a Richmond’s Park
38. Per attraversare il Tower Bridge
39. Per leggere un libro in tutta tranquillità ai Kyoto Gardens…
40. …o a St. Dunstan in the East, la chiesa inghiottita dalle piante
41. Perchè il casino di Oxford Street non mi è mai dispiaciuto…
42. …e nemmeno quello di Piccadilly Circus e Leicester Square
43. Per comprare qualcosa da CyberDog, a Camden (anche se non so cosa)
44. Per momenti come questi…
45. …e questi
46. Per le atmosfere gotiche di Highgate…
47. …e quelle vittoriane del Leadenhall Market
48. Per vedere i mosaici dedicati ad Alfred Hitchcock alla fermata di Leytonstone
49. Per cercare libri da Foyles
50. Perché il people watch che fai a Londra non lo fai da nessuna altra parte
51. Per guardare in su e sapere che vedrò il Big Ben
52. Per salire ancora sulla London Eye la notte di Guy Fawkes e vedere i fuochi d’artificio
53. Perchè praticamente tutti i musei sono gratis
54. Per vedere un concerto alla Royal Albert Hall, alla 02, o magari ad Hyde Park
55. Perché ogni tanto si vede una volpe
56. Per bere del Pimm’s, che è meglio dello Spritz
57. Per sognare nuove mete da Daunt Books
58. Per cercare le opere di Banksy in giro per la città
59. Per avere di nuovo un bow-window da cui affacciarmi
60. Per vedere un match di tennis a Wimbledon
61. Per aspettare la neve al Winter Wonderland
62. Perchè quando nevica Londra è stupenda…
63. …e perché quando ci sono 30° (e garantisco che succede) è euforia pura
64. Per scivolare sul Regent’s Canal a bordo di una chiatta
65. Perchè la regina mi stava simpatica
66. Per mangiare fish & chips, Sunday roast e Sheperd’s Pie…
67. …e perché conosco un ristorante italiano buonissimo dove, in stagione, ti fanno anche la grattata di tartufo bianco
68. Per vedere un gay pride
69. Per ascoltare un’altra volta la storia della Torre di Londra, raccontata da un Beefeater
70. Perché quello di Maltby Street è uno dei mercati più originali che ho visto
71. Perchè le phone booth hanno sempre il loro fascino, anche se non le usa più nessuno
72. Per vedere i Kew Gardens in tutte le stagioni
73. Per rendere omaggio a William Blake, a Bunhill Fields
74. Per decidere se è più bello il panorama di Primrose o di Parliament Hill (in foto)
75. Per camminare nella regale Regent’s Street…
76. …e cercare piccoli, colorati Mews
77. Per imparare a pattinare sul ghiaccio alla Somerset House
78. Per comprare un nuovo fascinator e assistere a una corsa di purosangue, magari al Royal Ascot questa volta
79. Per vedere le facce buffe dei pellicani di St. James’s Park
80. Per sognare i tempi in cui Carnaby Street era così
81. Per cercare Peter Pan nei giardini di Kensigton
82. Per salire al secondo piano di un double decker
83. Per il carnevale di Notting Hill
84. Perchè il Tamigi è magico
85. Per fare la spesa da Whole Foods in High Street Kensington
86. Per cercare la criptonite al Natural History Museum
87. Per un’altra English Breakfast da Wolseley
88. Perchè gli inglesi non sono male quanto sembrano
89. Per visitare il bunker di Sir Winston Churchill
90. Per fotografare la Battersea Power Station
91. Per vedere quali nuove mostre ci sono alla Saatchi Gallery
92. Perchè le Arcades, come Burlington, sono meravigliose
93. Per abituarmi al nuovo skyline, allo Shard e al Walkie Talkie building
94. Per passare ore tra giocattoli antichi del V&A Museum of Childhood
95. Per cercare Warhol al Tate Modern
96. Per sdraiarmi sull’erba proprio dietro al Victoria Memorial quando fa caldo…
97. …e rifugiarmi in un caffè con una fetta di torta strapiena di burro quando fa freddo
98. Perché in meno di 3h di treno sono in centro a Parigi
99. Per tornare a fare una vita normale dopo anni d’Africa
100. Per scoprire altri 101 motivi per vivere qui
101. Perché non c’è luogo al mondo più bello di Londra ❤
Qual è la tua città del cuore?