Dove e quando vedere il foliage a Central Park?

Bethesda Fountain, Central Park, New York
Degli oltre 20.000 alberi del parco solo alcuni si colorano: quali sono e dove si trovano?

Poetico, romantico, iconico. Situato ad Uptown Manahattan, Central Park è amatissimo tanto dai newyorkesi quanto dai turisti. Ed è perfetto in ogni stagione. Ognuna ha le sue peculiarità, le sue attività all’aperto e, naturalmente, i suoi colori. In questo post ti racconto l’autunno, la stagione decisamente più scenografica a causa di un fenomeno che rende il parco ancor più affascinante di quanto già non sia: il foliage. Ma dove e quando vedere il foliage a Central Park?

Pur non essendo tra i parchi urbani più grandi del mondo – in quanto conta ‘appena’ 340 ettari -, per chi ha poco tempo a disposizione, Central Park è immenso: bisognerebbe dedicargli un’intera giornata almeno e, si sa, le cose da fare a New York sono tantissime. Se però cerchi il foliage, non disperare: ci sono aree che più di altre sono interessate da questo fenomeno.

quando vedere il foliage a central park

Ma innanzitutto,

Cos’è il foliage?

E’ il fenomeno per cui, ogni autunno, mentre l’aria comincia ad essere impercettibilmente più fredda, i toni delle foglie divengono più caldi e assumono tinte sorprendenti che vanno dall’arancio al bronzo, dal giallo al marrone, dal rame allo scarlatto. Patrie del foliage per eccellenza sono, a Occidente, New England, Vermont, Quebec e Nova Scotia – dove a cambiare colore sono chilometri e chilometri di foreste – e, a Oriente, il Giappone. Dopo l’hanami, il kōyō è l’evento naturale più apprezzato del Paese: in questo periodo, il momijigari (ossia l’acero) si accende di un rosso vivo.

E poi c’è New York. Che – dal Prospect Park (Brooklyn) all’Inwood Hill (Manhattan) al Van Cortland (Bronx) – muta veste un po’ ovunque, Central Park compreso. Tuttavia, degli oltre 20.000 alberi del parco, solo alcuni si colorano, come puoi notare nella foto qui sotto, che ho scattato sul Top of the Rock. A diventare rossi sono alcuni tipi di ciliegi e di querce, ma soprattutto aceri e alberi di Tupelo, mentre olmi, magnolie, betulle e noci assumono le tinte del giallo e del bronzo. Le macchie viola, molto probabilmente, sono invece liquidambar o cornus florida.

quando vedere il foliage a central park

Dove vedere il foliage a Central Park?

Per comodità dividiamo il parco in due zone; tu intanto tieni sotto mano una mappa in modo da individuare le aree che ti segnalo:
Lower Central Park (all’incirca tra la 59th e la 78th St.): La nostra ricerca dei colori dell’autunno comincia a sud-est, nella zona di The Pond, dove trovi il bel Gapstow Bridge e, poco distante, il Wollman Rink, dove in inverno è possibile pattinare sul ghiaccio. Ci spostiamo poi a The Mall, l’unica via ‘diritta’ di Central Park e il perché è facile capirlo: gli olmi creano un tetto sopra la testa dei visitatori e si ha quasi l’impressione di camminare in un tunnel! Qui è il giallo a farla da padrone ma presto subentrano altre tinte; arriviamo infatti dritti al cuore del parco, nella zona chiamata The Ramble, dove tutte le calde sfumature della terra esplodono contemporaneamente.

Tappe obbligate a The Ramble sono il Belvedere Castle, il Bow Bridge, lo scenario cremisi dei Tupelo Meadows e le rive boscose di The Lake, che puoi osservare a bordo di una barchetta (se ti va di remare) o semplicemente dalla Bathesda Terrace, quella che dà sulla fontana della foto di copertina. Piccola nota che non c’entra con il foliage: quando ti trovi qui, dai un’occhiata anche al lower passage della terrazza. Ha un soffitto stupendo e, forse, troverai ad esibirsi i Tribal Baroque, due newyorkesi peculiari nel look e, soprattutto, nella musica. C’è chi, dopo lo shock iniziale, a sentirli si commuove: lei ha una voce d’angelo.

Upper Central Park (all’incirca tra l’85th e la 110th St.) – Le zone interessate dal foliage sono quelle di North Woods, Conservatory Gardens, The Pool, North Meadow e la Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir.  Quest’ultima è l’unica delle cinque che sono riuscita a vedere: si tratta di un percorso che costeggia il lago (Reservoir) e che regala stupendi scorci sulle rive punteggiate da impressionanti macchie di colore, nonchè su grattacieli ed edifici iconici come le San Remo Towers. E’ un luogo perfetto per fare jogging e, infatti, è qui che ho corso una decina di km di riscaldamento il giorno prima della Maratona. Per questo motivo, dato che avevo ben altro per la testa (tipo come arrivare viva l’indomani), non ho foto da mostrarti, se non questa fatta con lo smartphone (e ahimè mossa): sto attraversando il Gothic Bridge, proprio nei pressi del Reservoir.

quando vedere il foliage a central park

A questo punto, non resta che capire…

Quando vedere il foliage a Central Park?

Ovviamente, non si tratta di un evento a data fissa, poichè numerose variabili climatiche influiscono sulla colorazione delle foglie. Indicativamente, però, se vai a New York a ottobre inoltrato non dovresti avere problemi. Spesso il foliage si protrae per buona parte del mese di novembre ma non è la regola: la foto alla Bethesda Fountain, l’ho scattata un paio di giorni prima della Maratona, ossia a inizio novembre. Nemmeno una decina di giorni dopo, New York è stata colpita da una fortissima bufera di neve e il bianco ha cancellato ogni altro colore.
E’ altrettanto vero che, in certe annate fortunate, il fenomeno prosegue addirittura fino ai primi di dicembre: anni fa siamo stati proprio in quel periodo, con la speranza di vederne la coda mentre New York accendeva le luci del Natale ma, sebbene non avesse nevicato, del foliage non era rimasto più nulla. L’inverno sarebbe presto arrivato e, come il giovane Holden, ci siamo trovati a chiederci dove sarebbero andate le anatre quando il lago avrebbe cominciato a gelare.

quando vedere il foliage a central park

E tu, hai già visto il foliage in giro per il mondo? E qual è la tua stagione preferita a Central Park?

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.