Mi mancherai, 2018. Sei stato uno di quegli anni pieni, di quelli da ricordare, a differenza dei due precedenti. Ti sei fatto valere anche se ti ho vissuto in una cornice bruttina, quella dell’Angola. Sei stato un anno fatto di persone belle prima di tutto, ma anche di soddisfazioni personali, di prime volte, di una maratona e mezza e, naturalmente, di viaggi. Tanti, come piace a me.
Gennaio
Dopo una pessima fine 2017, riottengo finalmente il passaporto. Non sono più in gabbia, grazie a Dio, e tanto basta per cominciare bene l’anno.
Febbraio
Con una voglia matta di inverno, andiamo a cercare il freddo in Lapponia, dove la neve ha 58 nomi diversi. Ci aspetta una settimana di sci, slitte trainate da husky, un assaggio di aurora boreale e una notte in un igloo di vetro!
Marzo
Di nuovo a Luanda, tra bairros e grattacieli. Corro, corro sulle brutte strade angolane, sconnesse, piene di buche, poco sicure. Corro perchè il mese prossimo…
Aprile
Ci provo: mi sono iscritta alla mezza maratona di Città del Capo e, il sabato di Pasqua, è arrivato il momento di allacciare le scarpe. Poco più di due ore dopo la partenza, taglio il traguardo dei 21km! Il giorno seguente? Si sale sulla Table Mountain e poi via nella regione dei vini!
E’ la mia terza volta a Cape Town e non posso che confermare: the Mother City è una delle città più belle del mondo! #sudafrica #CapeTown pic.twitter.com/nTtiCvQFpf
— Drivemycar (@travelling_cris) 9 aprile 2018
Maggio
Finalmente il Sudamerica!!! Quanto l’ho sognato! Tutti i pianeti sono allineati e riusciamo a fare senza alcun intoppo un improbabile volo Luanda-SaoPaulo-Lima-Arequipa. E’ in questa città che comincia il nostro on the road che ci porterà a zonzo tra Perù e Bolivia, dal Machu Picchu al Salar de Uyuni.
#ScappoA rivedere questo fantastico tramonto al Salar de Uyuni, #Bolivia. Mai vista una cosa più spettacolare?!? @lonelyplanet_it https://t.co/3tbUeSy344 pic.twitter.com/kNwL9JgJ7X
— Drivemycar (@travelling_cris) 18 giugno 2018
Giugno
Ai primi di giugno rientriamo a Luanda, non prima di aver fatto tappa a Sao Paulo, in Brasile. Non certo una bella città, ma la street art getta ovunque sprazzi di colore.
Luglio
A fine mese torniamo in Italia per l’estate, riapro casa e faccio un giro per la mia città acquisita – Milano – che, pure se non amo alla follia, mi riserva sempre qualche sorpresa. Come la Fondazione Prada, ad esempio!
Ooooh! Finalmente ce l ho fatta ad andarla a vedere e mi è piaciuta un sacco! #FondazionePrada #Milano pic.twitter.com/IixVEaovb0
— Drivemycar (@travelling_cris) 29 luglio 2018
Agosto
In agosto sono invece in Piemonte e più precisamente nelle Langhe: nonostante ci sia stata molte volte in autunno e inverno (quando è tempo di tartufi), in estate è la prima volta!
Settembre
Di nuovo in Angola, come ogni anno andiamo alla ricerca delle balene: anche stavolta i giganti del mare si sono presentati puntuali all’appuntamento!
Cose belle dell’Angola? Il passaggio delle balene! #africa pic.twitter.com/RfX9KUYrok
— Drivemycar (@travelling_cris) 10 settembre 2018
Ottobre
Continuo a correre, ad allenarmi: perchè questo è il mese che precede la Maratona di New York. Un sogno grandissimo, che non mi sembra vero di aver realizzato: 42 km in 4h e 40m, dal Ponte di Verrazzano a Central Park, passando per tutti e cinque i borough della Grande Mela.
Sono strafelice: sembra retorica ma è davvero stata una delle giornate più emozionanti della mia vita! ❤
Novembre
E ora che siamo a New York, perchè rientrare in Angola via Europa, quando puoi farlo… via Brasile? Ci fermiamo a Rio de Janeiro dove, appena il brutto tempo ci abbandona, succede questo:
E dopo tre – e dico TRE – giorni di pioggia, finalmente… 😍😍😍#riodejaneiro #Brazil pic.twitter.com/Thhqe9qgya
— Drivemycar (@travelling_cris) 11 novembre 2018
Dicembre
E rieccoci qui: come ogni dicembre, sono senza passaporto in attesa che ci venga appiccicato su il nuovo visto. Anche quest’anno si prospetta il solito Natale con il banano, la papaya in giardino e 30° minimo. E’ già il terzo in Angola e, incrociando tutte – ma proprio tutte – le dita, sarà anche l’ultimo. Il 2019 sarà probabilmente un anno di cambiamenti che, come sempre, attendo con impazienza ma, soprattutto, con fiducia. Perchè ho capito da un po’ che, senza positività, non si va da nessuna parte.
Un grazie speciale a tutti coloro che sono passati sul blog negli ultimi 12 mesi e che mi hanno mandato mail, richieste e… complimenti (che fanno sempre piacere eh)!
A tutti voi che leggete, un anno felice e pieno di soddisfazioni,
cris
Non c’e Che dire. Comunque sia è stato un anno ricco di novità, molto vario. Auguri per il prossimo. Un abbraccio. All’anno prossimo
Ciao Gin, un grande augurio anche a te e alla tua mamma!! A presto!
Un anno pieno di viaggi, ma anche di successi. Brava Cris, davvero! Spero che il 2019 ti porti i cambiamenti che desideri <3
Ciao Farah! Come stai? Un buon 2019 anche a te! Io lo finisco con una febbriciattola che non mi abbandona da qualche giorno… Almeno non è malaria, ho fatto il test ieri! Ancora auguri!
Quante cose belle ti ha portato questo 2018… sono felice per te Cris…
Tanti posti splendidi visitati e, soprattutto, grandi esperienze.
Posso solo immaginare l’emozione delle maratone a cui hai partecipato… brava, bravissima….
Ci hai messo passione e dedizione (eh sì, perchè non è che ti improvvisi maratoneta, no?!? Ti devi allenare, con tutto quello che comporta) e sei stata ricompensata.
Spero che il 2019 sia altrettanto ricco di emozioni e scoperte…
Elena
Ciao Elena,
grazie mille!
Eh sì, diciamo che per correre una Maratona devi farti un c*** tanto, inutile girarci intorno! 😉
Il problema è che, dopo un po’, più che con la fatica ti scontri con la noia di certi percorsi: insomma, un conto è allenarsi a Central Park o lungo il Tamigi, un altro è fare sessioni di 20km su strade completamente anonime (tanto in Angola quanto nel vercellese, per dire!). Una volta raggiunto l’obiettivo, capisci però che ne è valsa la pena!
Un grosso augurio per il nuovo anno anche a te, spero che il 2019 ti porti tutto ciò che desideri!
cris