Around the world: trekking che spaccano!
“La vista migliore arriva dopo la salita più difficile.”
– Sir Edmund Hillary
“La vista migliore arriva dopo la salita più difficile.”
– Sir Edmund Hillary
“Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita” – J. Kerouac
Viaggio psichedelico nella più controversa spiaggia di Los Angeles
South Rim: un tracciato panoramico e adatto a tutti da fare prima in auto e poi a piedi
“Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri” – Pitagora
Qualche consiglio per effettuare un tour a piedi, osservare la città dall’alto e provare un piatto speciale (ho detto speciale, mica buono).
In principio erano i Motor Court. E oggi, in qualcuno di essi è ancora possibile alloggiare. Da Chicago a Los Angeles, tutti i più belli in questo post.
Dalla Monument Valley, diceva John Ford, non ci si riesce ad allontanare facilmente…
Tu, una canzone che arriva dalle casse dell’auto e, naturalmente, la strada. In California, la Route66 è tutta da godersela alla guida.
Un percorso divertente e variopinto, ricco, ricchissimo di tappe iconiche e di meraviglie naturali
Old town in adobe, diner anni 50, antichi pueblo indiani e l’hotel delle star: solo per nostalgici!
Saranno i suoi neon vintage, il Blue Swallow Motel, i murales o semplicemente il cielo del New Mexico. Ma Tucumcari è la tappa più bella di tutta la Route66.
Oatman, AZ e Calico, CA: storia di due meteore, villaggi nati rapidamente sotto l’effetto della febbre dell’oro e altrettanto rapidamente abbandonati.
Cadillac & Cowboys: se non ci fosse, il Texas bisognerebbe inventarlo
Ecco la Small Town America, il tratto più romantico e rurale della Mother Road
Ha una bellezza tutta sua Santa Fe, un fascino speciale, un po’ latino, un po’ nativo e un po’ statunitense… Cosa fare in città?
Le esperienze culinarie da non perdere lungo il ‘ribbon of eateries’.
Appena 13 miglia per scoprire dove è nato Cricchetto di Cars e vedere le banche svaligiate da Jesse James e Bonnie & Clyde
Siamo onesti: Los Angeles è una brutta città. Ma se la guardi dall’alto…
La più grande collezione di memorabilia a tema 66 del Midwest si trova qui. E anche il mio motel preferito.
Badlands colorate, ciocchi millenari trasformati in pietra e persino un tratto attraversato dalla Route66: un parco tutto da scoprire!
Stazioni di servizio vintage, giganteschi Muffler Men, murales e musei a tema: cominciamo col botto!
Dritte e consigli pratici per pianificare e vivere l’on the road più emozionante d’America
Rappresenta da sempre il sogno americano, la ricerca di un posto al sole. E’ la Mother Road, la madre di tutte le strade.
Un pezzo di storia contemporanea, un monito per quella futura.
Iscriversi, allenarsi e cosa fare in città prima, durante e dopo la gara. No, niente giri turistici: siamo qui per correre!
Tenha uma boa praia! Quando la spiaggia diventa una filosofia di vita
Degli oltre 20.000 alberi del parco solo alcuni si colorano: quali sono e dove si trovano?
Nella cidade maravilhosa… non è tutto oro quel che luccica.
Un giro nella Rio bohemienne, poi in quella nera e, infine in quella più storica e notturna.
4 ore, 40 minuti e 59 secondi. 5 borough. Il percorso e le sensazioni che portano alla finish line più bella del mondo.
Quando invece dell’ombrellone ti tocca l’ombrello. Ossia, il post che non vorresti mai leggere.
E’ il più importante sito archeologico preincaico dell’America Latina. Ed è un mistero tutt’ora irrisolto
Foreste, monoliti in granito, sequoie giganti e cascate: trail e belvedere per osservarli da vicino
Curiosità, informazioni e riflessioni su quello che continua ad essere uno dei più grandi enigmi di tutti i tempi.
Vuoi scoprire una città attraverso la sua cucina? Lima è il posto giusto per farlo!
Cosa resta oggi della più famosa civiltà precolombiana? Tour nei luoghi più significativi del Valle Sagrado, da Cusco a Ollantaytambo
Di certo non è un trail adatto a tutti: difficile? Pericoloso? Leggi questo post e dopo valuterai
Doveva essere uno degli highlight del viaggio e, invece, è stata l’unica tappa di cui, col senno di poi, avrei proprio fatto a meno.
Lagune rosse e azzurre, vulcani e deserti, volpi e fenicotteri in un angolo di mondo dalle tinte surrealistiche
Il modo più bello ed emozionante per vivere il Machu Picchu: arrivarci a piedi, attraversando Inti Punku, la Porta del Sole
E’ la seconda città del Perù ma è forse la più particolare, la più raffinata. Racconta storie di clausura, di mummie bambine, di cibi piccanti.
Il caleidoscopio delle facciate per spezzare la monotonia di una metropoli in declino. Per ridarle dignità, vitalità.
Frutti provenienti dall’Amazzonia, mais variopinti e… una vera e propria corsia degli orrori, solo per stomaci forti!
Attraversare a piedi la frontiera tra Perù e Bolivia e poi il dubbio: visitare La Paz? Da El Alto al Mercato delle Streghe, ecco perchè sì!
Una storia di Cabana e Collagua e di quel che rimane oggi, tra terrazze coltivate e croci vestite a festa
Quando andare, dove dormire e cosa vedere nel Salar de Uyuni, uno dei territori più estremi del pianeta
Il più entusiasmante viaggio nelle Ande, per una full immersion nella natura e… nel buon cibo!
In auto lungo il rim o a piedi lungo il Peekaboo Loop: l’esperienza è sempre al limite del fantastico!
Cinque strade super panoramiche, da percorrere con lentezza per perdersi nella natura e, chissà, incontrare qualche orso
Hiking nel parco dei 2000 archi, cantiere abbandonato di un ingegnere chiamato vento.
7 laghi spettacolari. Perchè, come diceva Jane Fonda, “When I’m in Canada, I feel this is what the world should be like”.
Un paesaggio così singolare che non può essere di questo mondo, deve essere per forza un pezzettino di Luna.
Tra British Columbia e Alberta, un viaggio all’insegna dello sport e della natura, proprio quando gli orsi escono dal letargo!
Tanta neve ma… anche l’après-ski non scherza: bear watching, passeggiate a cavallo, spa, shopping e ottimo cibo.
Due giorni di avventura ai massimi livelli prima con i Narrows, percorso trekking tra i più belli degli USA, e poi con l’Observation Point trail
5 stati, 5000km in auto, oltre 100km a piedi. Uno dei viaggi più belli di sempre, quello nei Parchi dell’Ovest.
Consigli pratici e tappe da non perdere lungo la Icefields Parkway, una delle strade panoramiche più belle non solo del Canada ma del mondo.
Neve, orsi, hiking e pace assoluta. Servono altri buoni motivi per partire?
Un itinerario che sa di cowboy, di treni a vapore, di pueblos e di credenze indiane, il tutto inserito in una cornice naturale d’eccezione
“Se c’è qualcosa di magico su questo pianeta, si trova nell’acqua” – L. Eiseley
Con la sua grossa cicatrice mai rimarginata, Canyonlands è il parco che più di ogni altro rappresenta l’America selvaggia…
Dal noleggio dell’Ice Rink del Rockefeller Center all’albero di Natale più commovente del pianeta. E sapevate che gli Elfi esistono?
Tra queste, il Forrest Gump Point, la Valle degli Dei e… quello che per me è il panorama migliore degli USA!
Cosa si prova? Se dico che è come pedalare dentro a un set cinematografico, forse riesco a rendere l’idea…
Il South Kaibab Trail è uno dei più affascinanti percorsi trekking all’interno del Grand Canyon…
Sorge come un miraggio nel bel mezzo del deserto. Solo che un miraggio non è. E’ la città degli eccessi, dell’ipocrisia, del kitsch e, naturalmente, della fortuna: guardate dove ho dormito!
Come doveva essere entrare in un carcere di massima sicurezza? E cosa rimane oggi della suggestione di un tempo?
Come concludere alla grande un road trip negli USA? Con le montagne più fotografate del Colorado!
“Tra volti di pietra tra strade di fango, cercando la luna, cercando” – Tazenda/ Bertoli
Prima di diventare lo slot canyon più visitato degli USA, l’Antelope Canyon era – ed è – un luogo sacro per i Navajo. Cosa resta di questa sacralità?
Sembrano usciti da un museo e corrono lungo itinerari pazzeschi: cosa aspetti a salire in carrozza?
E’ stata la location di Pirati dei Caraibi, ma non sono in tanti a conoscerla. Santa Lucia è l’isola verde, naturale e selvaggia come poche altre.
Ma cosa vuol dire ‘troppo turistico’?!? A New York, le cose più scontate sono anche le più emozionanti.
Tanti consigli pratici per mettere a punto un viaggio emozionante e super sportivo nei Parchi del South West USA
Una cabina in stile vecchio west proprio dentro al parco o, per i più avventurieri, una notte in un hogan navajo
“Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità” – H. Murakami