I mulini a vento di Kinderdijk, giganti buoni d’Olanda
Con ben 19 esemplari, è il complesso di mulini a vento più grande del mondo
Con ben 19 esemplari, è il complesso di mulini a vento più grande del mondo
A metà tra lo storico e l’onirico, un itinerario a piedi
“E’ facile amare un Paese famoso per la cioccolata e per la birra” – Barak Obama
Curiosità sulla “Tulipmania” e info utili per vivere al meglio una delle fioriture più belle del mondo
Breve ma coloratissimo, un itinerario che ti porta tra campi di tulipani e villaggi da fiaba
Questa cittadina della Lapponia Svedese è uno dei posti migliori al mondo per l’osservazione del fenomeno. Perchè?
Ami l’architettura, le favole e le atmosfere hygge? Copenhagen è il posto giusto per te!
Dall’epoca vichinga ai giorni nostri, una tradizione divenuta pilastro dell’economia locale
Tra picchi innevati e le luci dell’aurora, uno degli on the road più belli d’Europa
Affascinanti e incantatrici, creano dipendenza. Dove e come vedere le luci del Nord?
Londra: cinque esperienze per rivalutare i piatti d’oltremanica
Sette maestri, i loro capolavori e i luoghi che li hanno ispirati
Cose belle della meno provenzale – ma molto mediterranea – città della Provenza
Della Costa Azzurra, si sono innamorati un po’ tutti. Qui, i miei colpi di fulmine
Hai camminato, riflettuto, seguito conchiglie e frecce gialle. E adesso…
Colorati, aromatici, genuini: dall’aperitivo al dolce, un menu di piatti tipici
Indomita e selvaggia, è uno degli angoli più belli di Francia
Una borsa di paglia e via. Viaggio nei colori e nei profumi del Midi francese
Quotidianità del pellegrino, icone e oggetti che caratterizzano il percorso
170 km da O Cebreiro: tappe e sensazioni sul tratto gallego della via francese
Sembrano antri magici, grotte ancestrali, mondi paralleli. E invece sono le stazioni della Tunnelbana.
Buon auspicio per alcuni popoli, presagio funesto per altri: da tutte le latitudini, i miti più belli.
Idee e indirizzi per un weekend nella più bella delle capitali scandinave
Dalla Baixa ai quartieri arabi, dalle zone della movida alla Belém del secolo d’oro: quante sono le anime di Lisbona?
Cinque cose da fare (e una da assaggiare) per chi ha appena un weekend a disposizione
“Con Notre-Dame brucia una parte di noi” – E. Macron
Un assaggio dei grandi classici e il tocco in più: i pregiati percebes e i doces conventuais.
Da Mouraria all’Alfama, un giro nei quartieri che hanno visto nascere il Fado, il genere musicale patrimonio Unesco
Se dici Lisbona dici miradouro: le terrazze della capitale portoghese sono una più bella dell’altra!
“There’s nowhere else like London. Nothing at all, anywhere” – Vivienne Westwood
Mañana, tarde y noche: le tappe da non perdere (anche culinarie!) per godersi la città con poco tempo a disposizione
Terra di elfi, di troll e di giganti, dove ogni pietra, valle e montagna affonda le radici nella leggenda. E anche ogni cascata.
Alla ricerca dell’aurora boreale, con un pezzo di Salmiakki in tasca!
Quattro attività dedicate agli amanti degli animali e, naturalmente, del freddo
Un viaggio che sa di succo di mirtillo caldo, luci nel cielo da inseguire, laghi ghiacciati da attraversare e tanta, tanta neve.
Ha dato origine al mito di Atlantide e, oggi, un mito continua ad esserlo: viaggio nell’isola più romantica delle Cicladi
La città dal clima champagne, uno dei viaggi in treno più panoramici al mondo e un evento unico: il White Turf
Erano 600, oggi ne restano una dozzina. Un giorno tra mulini a vento, zoccoli e pattini, sognando Brueghel.
La colazione da Ladurée, i bouquinistes, uno show al Moulin Rouge: alcuni appuntamenti sono irrinunciabili!
Da fare, ma anche da vedere, comprare e… assaggiare.
10 proposte per chi desidera scoprire i dintorni di Londra e… tornare per cena!
Banksy, ROA, Obey, Alo, Stik: ecco dove vedere i loro lavori nel cuore di Shoreditch
Lo chiamano viaggio nella Terra del Ghiaccio e del Fuoco. La verità è che è molto di più: è il viaggio delle meraviglie.
Segnali stradali, maialini nascosti, stickers: la street art si esprime anche così!
Il primo on the road non si scorda mai: il mio itinerario nel Paese più verde d’Europa.
Shoreditch è uno dei luoghi migliori dove vedere la street art a Londra: cominciamo oggi un lungo giro per il quartiere!
Dal rosso dei tetti di Porto al blu dell’Algarve: da nord a sud, un Portogallo ricco di contrasti cromatici ma anche di tanta storia, arte e natura.
Il viaggio più vivace e colorato d’Europa: il dinamismo di Barcellona, la regalità di Madrid e le atmosfere moresche dell’Andalusia.
Un Tamigi ancor più romantico, un panorama protetto dalla legge (davvero!) e un parco pieno di daini e cerbiatti. Perchè vale la pena trascorrere una giornata in uno dei quartieri più chic di Londra.
Ochette di legno alle finestre, tendine di pizzo e cigni bianchi che nuotano tranquilli sul fiume. Un mondo così squisitamente Old English da non crederci.
Dall’Islanda all’Ungheria, passando per la spa naturale più grande del pianeta.
Un post fitto di ricordi, accumulati nel corso di quattro Natali passati oltremanica.
Dedali bianchi e blu, che profumano di buganvillee, di mare, di polpi stesi ad asciugare…
Islanda, Sudafrica, Congo e Angola: ecco dove ho avvistato i giganti degli oceani.
Una cupa cattedrale, un brutale assassinio e giovani streghe: Canterbury non ha mai smesso di raccontare la propria storia.
Basta citarne il nome per evocare yacht, supercar e Formula 1: ma il Principato è anche storia, verde e… gusto!
Le corse di Epsom Downs sono uno degli eventi più attesi del Regno Unito: indovina chi è l’ospite d’onore?
Desolati, malinconici, aspri e struggenti. Eppure, nonostante tutto, pieni di vita.
Sembrano usciti da un museo e corrono lungo itinerari pazzeschi: cosa aspetti a salire in carrozza?
Le magliette new age stanno vicino a quelle punk. Le immagini di Gesù accanto ai rosari buddisti. Mangi tacos ma hai il profumo di falafel nelle narici…
Vicino al passo dello Jungfraujoch, in Svizzera, si trova la stazione ferroviaria più alta d’Europa: ecco come arrivarci!
Mai provata quella sensazione di non riuscire a reggere tanta meraviglia? L’Islanda è magica!
Perché quando ci vivi l’Italia ti manca. Ma quando torni, scopri che Londra ti manca di più.
Un giro nelle mie librerie preferite tra Europa e Stati Uniti e… qualche consiglio per gli acquisti!
L’Olanda è famosa per molte cose ma non certo per la cucina. Eppure…
Idee per un weekend all’insegna della musica, cercando di capire lo ‘scouse'(!)