Una casa a propria immagine e somiglianza: le ville di Capri
byQuattro ville, quattro personaggi, quattro modi di vivere l’isola azzurra
Quattro ville, quattro personaggi, quattro modi di vivere l’isola azzurra
Un giro nel cuore dell’altra Capri, quella più lenta, contadina, antica.
5 percorsi di vario livello (ma ugualmente spettacolari) che ti permetteranno di vivere l’isola come non pensavi!
In una limonaia, sul campanile in Piazzetta o nel centro storico? Al porto o in uno stellato Michelin?
“Vi sbarcai in inverno. La veste di zaffiro l’isola custodiva ai suoi piedi, e nuda sorgeva nel suo vapore di cattedrale marina” – Cabellera de Capri, Pablo Neruda
“Una città romana nella sua interezza, come se gli abitanti fossero andati via un quarto d’ora prima” – Chateaubriand.
Unici nel loro genere, sono diventati l’inconfondibile simbolo della città stessa e, per vederli, non è necessario volare dall’altra parte del mondo!
Un giro intorno all’isola, alla scoperta delle sue grotte. Perchè non c’è solo quella Azzurra!
Faraglioni, VIP e Piazzetta? Capri è molto, molto di più: basta liberarsi di qualche pregiudizio.
Louvre, Prado e Uffizi rappresentano ‘Il Museo’ per eccellenza. A volte, però, a colpire di più sono i musei più piccoli e meno convenzionali: dalla Svezia all’Austria, eccone 5.
Un giro nelle mie librerie preferite da NY a San Francisco e da Londra a Parigi, passando per Capri