10 cose che (forse) non hai mai fatto a Milano
Angoli di verde, passaggi nascosti e tesori perduti: dieci esperienze insolite da vivere nella città ambrosiana
Angoli di verde, passaggi nascosti e tesori perduti: dieci esperienze insolite da vivere nella città ambrosiana
Un giro nelle mie librerie italiane preferite e qualche consiglio per gli acquisti
Perché le tombe, luogo muto per eccellenza, hanno in realtà molto da raccontare.
In giro per il quartiere più raffinato (e, un tempo, più licenzioso) di Milano.
Piccolo itinerario tra Porta Venezia e San Babila, con sosta nel magnifico Quadrilatero del Silenzio
Statue terribili e reliquie preziose, meridiane settecentesche e un sacco che cadrà solo il giorno del giudizio. E poi su, in terrazza.
Due itinerari nei luoghi più colorati e rappresentativi dell’arte di strada milanese
Ossari, cappelle nascoste, sepolcri celebri: le chiese da vedere a Milano sono tante e alcune di esse molto particolari. Mica c’è solo il Duomo!
Era un vecchio complesso industriale in disuso. Oggi è un contenitore di arte contemporanea dalle atmosfere allucinogene.