Brera: un itinerario tra arte, immoralità e vintage
In giro per il quartiere più raffinato (e, un tempo, più licenzioso) di Milano.
In giro per il quartiere più raffinato (e, un tempo, più licenzioso) di Milano.
Piccolo itinerario tra Porta Venezia e San Babila, con sosta nel magnifico Quadrilatero del Silenzio
Statue terribili e reliquie preziose, meridiane settecentesche e un sacco che cadrà solo il giorno del giudizio. E poi su, in terrazza.
Due itinerari nei luoghi più colorati e rappresentativi dell’arte di strada milanese
Ossari, cappelle nascoste, sepolcri celebri: le chiese da vedere a Milano sono tante e alcune di esse molto particolari. Mica c’è solo il Duomo!
Era un vecchio complesso industriale in disuso. Oggi è un contenitore di arte contemporanea dalle atmosfere allucinogene.
Siete superstiziosi? Ecco alcuni riti scaramantici da fare – assolutamente – anche in vacanza!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.