Abisko, dove l’aurora boreale splende (quasi) sempre
Questa cittadina della Lapponia Svedese è uno dei posti migliori al mondo per l’osservazione del fenomeno. Perchè?
Questa cittadina della Lapponia Svedese è uno dei posti migliori al mondo per l’osservazione del fenomeno. Perchè?
Selvaggi e misteriosi, i templi del sito di Angkor si contano a decine: quali vedere oltre al celebre Angkor Wat?
Tra picchi innevati e le luci dell’aurora, uno degli on the road più belli d’Europa
Affascinanti e incantatrici, creano dipendenza. Dove e come vedere le luci del Nord?
Straordinario per bellezza e armonia, è l’edificio religioso più grande al mondo
Tra meraviglie naturali e influenze cinesi: il Vietnam che mi è piaciuto di più
Quotidianità del pellegrino, icone e oggetti che caratterizzano il percorso
170 km da O Cebreiro: tappe e sensazioni sul tratto gallego della via francese
Buon auspicio per alcuni popoli, presagio funesto per altri: da tutte le latitudini, i miti più belli.
A piedi, in bici o in auto, è uno dei percorsi alpini più belli d’Italia. Ecco le tappe.
Un weekend in un luxury resort sull’unica montagna verde del’Oman
South Rim: un tracciato panoramico e adatto a tutti da fare prima in auto e poi a piedi
Tutte le FAQ per organizzare il tuo viaggio e, soprattutto, capire se è un’esperienza adatta a te
Di tutte le esperienze da fare nel sultanato, risalire un wadi è tra le più emozionanti! Ma non tutti i wadi sono uguali: quale fa per te?
Tutta questa fatica per arrivare a 4130 m e già te ne vai? Ecco qualche dritta per goderti al meglio ABC e Santuario!
Tombe fiabesche, cittadelle fortificate e il profumo dell’incenso: ecco l’Oman patrimonio dell’umanità
Sbriciolati dal tempo ma miracolosamente sopravvissuti, i villaggi raccontano l’Oman più antico e tradizionale
Il lato rilassante del trekking in Himalaya. Sempre che tu abbia un certo spirito di adattamento!
Uno dei percorsi escursionistici più belli del mondo, nella regione più affascinante dell’Himalaya
Acque di smeraldo, pareti di roccia e segreti nascosti rendono imperdibili queste tappe omanite!
Dalla Monument Valley, diceva John Ford, non ci si riesce ad allontanare facilmente…
Badlands colorate, ciocchi millenari trasformati in pietra e persino un tratto attraversato dalla Route66: un parco tutto da scoprire!
E’ il più importante sito archeologico preincaico dell’America Latina. Ed è un mistero tutt’ora irrisolto
Foreste, monoliti in granito, sequoie giganti e cascate: trail e belvedere per osservarli da vicino
Sudafrica: una via leggendaria, spiagge, tramonti e un luogo magico, dove gli oceani si incontrano
Curiosità, informazioni e riflessioni su quello che continua ad essere uno dei più grandi enigmi di tutti i tempi.
Cosa resta oggi della più famosa civiltà precolombiana? Tour nei luoghi più significativi del Valle Sagrado, da Cusco a Ollantaytambo
Di certo non è un trail adatto a tutti: difficile? Pericoloso? Leggi questo post e dopo valuterai
Doveva essere uno degli highlight del viaggio e, invece, è stata l’unica tappa di cui, col senno di poi, avrei proprio fatto a meno.
Lagune rosse e azzurre, vulcani e deserti, volpi e fenicotteri in un angolo di mondo dalle tinte surrealistiche
Il modo più bello ed emozionante per vivere il Machu Picchu: arrivarci a piedi, attraversando Inti Punku, la Porta del Sole
Una storia di Cabana e Collagua e di quel che rimane oggi, tra terrazze coltivate e croci vestite a festa
Quando andare, dove dormire e cosa vedere nel Salar de Uyuni, uno dei territori più estremi del pianeta
Verde, verdissima. Con un entroterra quasi più spettacolare della sua laguna. Viaggio nella più mistica delle Isole della Società.
Terra di elfi, di troll e di giganti, dove ogni pietra, valle e montagna affonda le radici nella leggenda. E anche ogni cascata.
Alla ricerca dell’aurora boreale, con un pezzo di Salmiakki in tasca!
Non sarà troppo? No. Perchè è una delle città più belle del mondo.
Un viaggio che sa di succo di mirtillo caldo, luci nel cielo da inseguire, laghi ghiacciati da attraversare e tanta, tanta neve.
Ami lo snorkeling, la fotografia, i tramonti? Preferisci rilassarti a prendere il sole o fare un’escursione? Ecco quali spiagge fanno per te!
Un folle tragitto sul ciglio della montagna tra yak, popolazioni nomadi, valichi ricoperti di bandiere di preghiera e uno dzong magico.
Pedalando all’ombra dei cipressi della Regina Viarum, un’esperienza unica al mondo per gli appassionati di storia e di natura.
Una pista di sale, il fascino di uno scenario post-apocalittico e… poco di più.
In auto lungo il rim o a piedi lungo il Peekaboo Loop: l’esperienza è sempre al limite del fantastico!
Cinque strade super panoramiche, da percorrere con lentezza per perdersi nella natura e, chissà, incontrare qualche orso
Per i suoi colori è stato paragonato a Marte: un’escursione nel deserto del Namib, tra le dune di Sossusvlei e il surreale Deadvlei
5 percorsi di vario livello (ma ugualmente spettacolari) che ti permetteranno di vivere l’isola come non pensavi!
Una mattina in un villaggio himba e una riflessione: questo popolo è l’ennesimo tassello d’Africa destinato a scomparire?
Vedere i tracker all’opera, assaporare ostriche nel deserto o semplicemente guardare le stelle: 6 esperienze da non perdere
Racconta storie, parla di miti. Cela segreti. È molto di più di una bella foto. Uluru è magico.
Hiking nel parco dei 2000 archi, cantiere abbandonato di un ingegnere chiamato vento.
7 laghi spettacolari. Perchè, come diceva Jane Fonda, “When I’m in Canada, I feel this is what the world should be like”.
Un paesaggio così singolare che non può essere di questo mondo, deve essere per forza un pezzettino di Luna.
Vorresti visitare il Bhutan? Qui trovi una serie di info utili relative a visto, cibo, viabilità, festival, religione e molto altro!
Due giorni di avventura ai massimi livelli prima con i Narrows, percorso trekking tra i più belli degli USA, e poi con l’Observation Point trail
Neve, orsi, hiking e pace assoluta. Servono altri buoni motivi per partire?
Un itinerario che sa di cowboy, di treni a vapore, di pueblos e di credenze indiane, il tutto inserito in una cornice naturale d’eccezione
Un itinerario immerso nel mito, nel cuore rosso dell’Australia, sulla strada verso Uluru.
Con la sua grossa cicatrice mai rimarginata, Canyonlands è il parco che più di ogni altro rappresenta l’America selvaggia…
Un concentrato di paesaggi tanto vari quanto affascinanti: spiagge, foreste pluviali, colline e drammatiche scogliere. Ecco le mie tappe preferite.
Meno noto del versante valdostano, quello piemontese è più aspro e selvaggio ma ugualmente bello e avventuroso
Diceva DH Lawrence: “Basta uscire dal mondo e si entra in Australia”. Aveva ragione.
Tra queste, il Forrest Gump Point, la Valle degli Dei e… quello che per me è il panorama migliore degli USA!
Sapevi che il terzo canyon più grande del mondo si trova in Sudafrica? Poco distante dal Parco Kruger, vale sicuramente una visita!
Il South Kaibab Trail è uno dei più affascinanti percorsi trekking all’interno del Grand Canyon…
Come concludere alla grande un road trip negli USA? Con le montagne più fotografate del Colorado!
Parlando di paradisi tropicali, spesso non si va oltre lo stereotipo spiaggia bianca/mare azzurro. Invece La Digue è molto di più! Sapete cosa vi aspetta?
Gli indigeni le chiamano ‘fumo tonante’. Meglio vederle dall’alto o da terra? Lato Zambia o Zimbabwe?
Desolati, malinconici, aspri e struggenti. Eppure, nonostante tutto, pieni di vita.
Prima di diventare lo slot canyon più visitato degli USA, l’Antelope Canyon era – ed è – un luogo sacro per i Navajo. Cosa resta di questa sacralità?
Vicino al passo dello Jungfraujoch, in Svizzera, si trova la stazione ferroviaria più alta d’Europa: ecco come arrivarci!
Itinerario di un giorno da Cape Town and back, passando per il Capo di Buona Speranza, Boulders Beach e Muizenberg
Storie di bambini che l’Africa farà crescere in fretta.
Tanti consigli pratici per mettere a punto un viaggio emozionante e super sportivo nei Parchi del South West USA
Mai provata quella sensazione di non riuscire a reggere tanta meraviglia? L’Islanda è magica!
Una cabina in stile vecchio west proprio dentro al parco o, per i più avventurieri, una notte in un hogan navajo
“Quando ho visto delle fotografie aeree mi è venuta in mente una persona che si era tagliata i polsi e li teneva sotto l’acqua, ma per sempre” – D. Van Reybrouck