Camargue, avventure in terra gitana
Indomita e selvaggia, è uno degli angoli più belli di Francia
Indomita e selvaggia, è uno degli angoli più belli di Francia
Piccola guida alla riserva naturale di Ras Al Jinz, punta di diamante dell’ecoturismo del Sultanato
A una manciata di chilometri al largo di Muscat, l’arcipelago roccioso che ospita una fauna marina eccezionale
Storia di un parco a misura d’uomo e di un elefante che l’uomo proprio lo odiava.
Piccolo itinerario a sud di Luanda – tra mercati, parchi nazionali e spiagge – in questo paese dal turismo emergente.
Sudafrica: una via leggendaria, spiagge, tramonti e un luogo magico, dove gli oceani si incontrano
Una storia di Cabana e Collagua e di quel che rimane oggi, tra terrazze coltivate e croci vestite a festa
Verde, verdissima. Con un entroterra quasi più spettacolare della sua laguna. Viaggio nella più mistica delle Isole della Società.
Quattro attività dedicate agli amanti degli animali e, naturalmente, del freddo
Un folle tragitto sul ciglio della montagna tra yak, popolazioni nomadi, valichi ricoperti di bandiere di preghiera e uno dzong magico.
Dove quella scena vista mille volte alla TV – la gazzella che corre, l’inseguimento del leone – è diventata realtà
Licaoni, elefanti in fuga, ippopotami e felini: incontri tra paludi e boschi di mopane in un angolo d’Africa meraviglioso
Vedere i tracker all’opera, assaporare ostriche nel deserto o semplicemente guardare le stelle: 6 esperienze da non perdere
Tre giorni nel vero gioiello della Namibia, alla ricerca del rinoceronte nero e delle altre specie che, del deserto, hanno fatto la loro casa.
Tra leoni, elefanti e rinoceronti neri, un safari in un angolo d’Africa che, forse più di ogni altro, rimanda a un passato immutato, preistorico.
In Swahili, il termine safari significa viaggio: mai come in Tanzania queste due parole coincidono, regalando un’esperienza totalizzante, assoluta.
Una meraviglia della natura. Ma per riuscire a vederla è fondamentale essere nel posto giusto al momento giusto! Io mi sono organizzata così…
Tra le mete africane più gettonate, il Parco Kruger regala giornate indimenticabili. Ecco una serie di dritte per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Tanta neve ma… anche l’après-ski non scherza: bear watching, passeggiate a cavallo, spa, shopping e ottimo cibo.
Strade che profumano di eucalipto, spiagge bianche, leoni marini, koala, pellicani e, con un po’ di fortuna, un ornitorinco.
Consigli pratici e tappe da non perdere lungo la Icefields Parkway, una delle strade panoramiche più belle non solo del Canada ma del mondo.
Neve, orsi, hiking e pace assoluta. Servono altri buoni motivi per partire?
Un itinerario immerso nel mito, nel cuore rosso dell’Australia, sulla strada verso Uluru.
Con oltre 70.000 elefanti, il Chobe sembra un campo di battaglia. Ma poi vedi un baobab e…
Un concentrato di paesaggi tanto vari quanto affascinanti: spiagge, foreste pluviali, colline e drammatiche scogliere. Ecco le mie tappe preferite.
Islanda, Sudafrica, Congo e Angola: ecco dove ho avvistato i giganti degli oceani.
Scimpanzè sulle mangrovie e un elefante leggendario: un normale weekend di incontri in Congo
Coccodrilli, avvoltoi e un elefante che guada il fiume. Cosa si prova? Tanta emozione, così tanta che persino il comandante si distrae e…
Curieuse di nome… e di fatto! Scoprite perché questa è una delle isole più particolari non solo delle Seychelles, ma del pianeta!
Sapevate che il Botswana ha un turismo ‘a numero chiuso’? E cosa si sono inventati per proteggere le specie in via di estinzione?
In Zimbabwe, ho visitato un centro di reinserimento dei leoni. E’ stata un’esperienza dolce/amara perchè…
Vittime della caccia, del bracconaggio e della stregoneria: la difficile vita dei gorilla in Congo. Ma c’è chi si adopera per salvarli.
Itinerario di un giorno da Cape Town and back, passando per il Capo di Buona Speranza, Boulders Beach e Muizenberg
Snorkeling nell’atollo di South Malè, tra pesci e tartarughe. E non dite che i fondali sono noiosi.
“Quando ho visto delle fotografie aeree mi è venuta in mente una persona che si era tagliata i polsi e li teneva sotto l’acqua, ma per sempre” – D. Van Reybrouck