Guida emozionale all’aurora boreale
Affascinanti e incantatrici, creano dipendenza. Dove e come vedere le luci del Nord?
Affascinanti e incantatrici, creano dipendenza. Dove e come vedere le luci del Nord?
170 km da O Cebreiro: tappe e sensazioni sul tratto gallego della via francese
Tanto raro quanto inconfondibile, è proprio il caso di dirlo: chi trova un tartufo, trova un tesoro!
Un giro tra templi, pagode e palazzi reali alla ricerca della dea bambina incarnazione di Durga
Colori, attività e sensazioni di un weekend nel deserto
Piccola guida alla riserva naturale di Ras Al Jinz, punta di diamante dell’ecoturismo del Sultanato
Uno dei percorsi escursionistici più belli del mondo, nella regione più affascinante dell’Himalaya
Acque di smeraldo, pareti di roccia e segreti nascosti rendono imperdibili queste tappe omanite!
A una manciata di chilometri al largo di Muscat, l’arcipelago roccioso che ospita una fauna marina eccezionale
Dritte e consigli pratici per pianificare e vivere l’on the road più emozionante d’America
4 ore, 40 minuti e 59 secondi. 5 borough. Il percorso e le sensazioni che portano alla finish line più bella del mondo.
“There’s nowhere else like London. Nothing at all, anywhere” – Vivienne Westwood
Di certo non è un trail adatto a tutti: difficile? Pericoloso? Leggi questo post e dopo valuterai
Quando andare, dove dormire e cosa vedere nel Salar de Uyuni, uno dei territori più estremi del pianeta
Alla ricerca dell’aurora boreale, con un pezzo di Salmiakki in tasca!
Pedalando all’ombra dei cipressi della Regina Viarum, un’esperienza unica al mondo per gli appassionati di storia e di natura.
Per i suoi colori è stato paragonato a Marte: un’escursione nel deserto del Namib, tra le dune di Sossusvlei e il surreale Deadvlei
5 percorsi di vario livello (ma ugualmente spettacolari) che ti permetteranno di vivere l’isola come non pensavi!
Racconta storie, parla di miti. Cela segreti. È molto di più di una bella foto. Uluru è magico.
7 laghi spettacolari. Perchè, come diceva Jane Fonda, “When I’m in Canada, I feel this is what the world should be like”.
Una meraviglia della natura. Ma per riuscire a vederla è fondamentale essere nel posto giusto al momento giusto! Io mi sono organizzata così…
Danze, maschere, divinità e buffoni osceni animano gli tsechu, elementi fondamentali del patrimonio culturale del Bhutan.
Riparto. Un nuovo espatrio, un nuovo Paese, lo stesso continente.
Di quella volta che ho quasi condiviso il taxi con una capretta. E di quella che ho viaggiato con un sacchetto di bruchi vivi. Perchè ogni corsa è un’avventura.
Un atollo corallino e un vulcano eroso dal tempo. La camera con la miglior vista mare al mondo. E’ successo davvero?
Dal noleggio dell’Ice Rink del Rockefeller Center all’albero di Natale più commovente del pianeta. E sapevate che gli Elfi esistono?
Gli indigeni le chiamano ‘fumo tonante’. Meglio vederle dall’alto o da terra? Lato Zambia o Zimbabwe?
Vittime della caccia, del bracconaggio e della stregoneria: la difficile vita dei gorilla in Congo. Ma c’è chi si adopera per salvarli.
Mai provata quella sensazione di non riuscire a reggere tanta meraviglia? L’Islanda è magica!