L’outdoor di lusso del Jebel Akhdar
Un weekend in un luxury resort sull’unica montagna verde del’Oman
Un weekend in un luxury resort sull’unica montagna verde del’Oman
South Rim: un tracciato panoramico e adatto a tutti da fare prima in auto e poi a piedi
Di tutte le esperienze da fare nel sultanato, risalire un wadi è tra le più emozionanti! Ma non tutti i wadi sono uguali: quale fa per te?
Acque di smeraldo, pareti di roccia e segreti nascosti rendono imperdibili queste tappe omanite!
Siamo onesti: Los Angeles è una brutta città. Ma se la guardi dall’alto…
Badlands colorate, ciocchi millenari trasformati in pietra e persino un tratto attraversato dalla Route66: un parco tutto da scoprire!
Storia di un parco a misura d’uomo e di un elefante che l’uomo proprio lo odiava.
Degli oltre 20.000 alberi del parco solo alcuni si colorano: quali sono e dove si trovano?
Foreste, monoliti in granito, sequoie giganti e cascate: trail e belvedere per osservarli da vicino
Lagune rosse e azzurre, vulcani e deserti, volpi e fenicotteri in un angolo di mondo dalle tinte surrealistiche
Il modo più bello ed emozionante per vivere il Machu Picchu: arrivarci a piedi, attraversando Inti Punku, la Porta del Sole
E’ la seconda città del Perù ma è forse la più particolare, la più raffinata. Racconta storie di clausura, di mummie bambine, di cibi piccanti.
Una storia di Cabana e Collagua e di quel che rimane oggi, tra terrazze coltivate e croci vestite a festa
Il più entusiasmante viaggio nelle Ande, per una full immersion nella natura e… nel buon cibo!
Verde, verdissima. Con un entroterra quasi più spettacolare della sua laguna. Viaggio nella più mistica delle Isole della Società.
Terra di elfi, di troll e di giganti, dove ogni pietra, valle e montagna affonda le radici nella leggenda. E anche ogni cascata.
Alla ricerca dell’aurora boreale, con un pezzo di Salmiakki in tasca!
Non sarà troppo? No. Perchè è una delle città più belle del mondo.
Quattro attività dedicate agli amanti degli animali e, naturalmente, del freddo
Un viaggio che sa di succo di mirtillo caldo, luci nel cielo da inseguire, laghi ghiacciati da attraversare e tanta, tanta neve.
Dove quella scena vista mille volte alla TV – la gazzella che corre, l’inseguimento del leone – è diventata realtà
Ho passeggiato tra i baobab, fatto volontariato, visto delfini e balene. Ah, e sono pure finita in prigione (o quasi).
Pedalando all’ombra dei cipressi della Regina Viarum, un’esperienza unica al mondo per gli appassionati di storia e di natura.
Una contrada storica, la casa più bella del mondo, i colori del foliage: qualche suggerimento su cosa vedere a Torino in autunno (ma non solo)!
In auto lungo il rim o a piedi lungo il Peekaboo Loop: l’esperienza è sempre al limite del fantastico!
Licaoni, elefanti in fuga, ippopotami e felini: incontri tra paludi e boschi di mopane in un angolo d’Africa meraviglioso
Cinque strade super panoramiche, da percorrere con lentezza per perdersi nella natura e, chissà, incontrare qualche orso
Per i suoi colori è stato paragonato a Marte: un’escursione nel deserto del Namib, tra le dune di Sossusvlei e il surreale Deadvlei
5 percorsi di vario livello (ma ugualmente spettacolari) che ti permetteranno di vivere l’isola come non pensavi!
Da fare, ma anche da vedere, comprare e… assaggiare.
Un itinerario tra i deserti della Namibia: dalle dune rosse a quelle gialle, dall’aspro Damaraland al Pan dell’Etosha.
Vedere i tracker all’opera, assaporare ostriche nel deserto o semplicemente guardare le stelle: 6 esperienze da non perdere
Tre giorni nel vero gioiello della Namibia, alla ricerca del rinoceronte nero e delle altre specie che, del deserto, hanno fatto la loro casa.
Racconta storie, parla di miti. Cela segreti. È molto di più di una bella foto. Uluru è magico.
Tra leoni, elefanti e rinoceronti neri, un safari in un angolo d’Africa che, forse più di ogni altro, rimanda a un passato immutato, preistorico.
Hiking nel parco dei 2000 archi, cantiere abbandonato di un ingegnere chiamato vento.
7 laghi spettacolari. Perchè, come diceva Jane Fonda, “When I’m in Canada, I feel this is what the world should be like”.
Un viaggio attraverso l’Himalaya, alla ricerca della felicità.
In Swahili, il termine safari significa viaggio: mai come in Tanzania queste due parole coincidono, regalando un’esperienza totalizzante, assoluta.
Una meraviglia della natura. Ma per riuscire a vederla è fondamentale essere nel posto giusto al momento giusto! Io mi sono organizzata così…
Un paesaggio così singolare che non può essere di questo mondo, deve essere per forza un pezzettino di Luna.
Circa 2000 templi e migliaia di bandiere di preghiera a punteggiare i crinali delle montagne: in Bhutan, tutto è spiritualità.
10 proposte per chi desidera scoprire i dintorni di Londra e… tornare per cena!
Tra British Columbia e Alberta, un viaggio all’insegna dello sport e della natura, proprio quando gli orsi escono dal letargo!
Vorresti visitare il Bhutan? Qui trovi una serie di info utili relative a visto, cibo, viabilità, festival, religione e molto altro!
Tra le mete africane più gettonate, il Parco Kruger regala giornate indimenticabili. Ecco una serie di dritte per organizzare al meglio il tuo soggiorno.
Gli scorci drammatici della Great Ocean Road. Le meraviglie di Kangaroo Island. Il cuore rosso. Il viaggio Down Under più sognato.
In un futuro non troppo lontano, il Bhutan sarà il primo Paese dell’universo ad avere un Minister of Happiness.
L’Africa più bella. Quella dei safari e dei tramonti di fuoco, delle spiagge da cartolina e, soprattutto, della natura più incontaminata in ogni sua espressione.
Il primo on the road non si scorda mai: il mio itinerario nel Paese più verde d’Europa.
Lucca, Pisa, San Gimignano, Siena e Firenze in un itinerario sospeso tra Medioevo e Rinascimento.
Tanta neve ma… anche l’après-ski non scherza: bear watching, passeggiate a cavallo, spa, shopping e ottimo cibo.
Due giorni di avventura ai massimi livelli prima con i Narrows, percorso trekking tra i più belli degli USA, e poi con l’Observation Point trail
5 stati, 5000km in auto, oltre 100km a piedi. Uno dei viaggi più belli di sempre, quello nei Parchi dell’Ovest.
Strade che profumano di eucalipto, spiagge bianche, leoni marini, koala, pellicani e, con un po’ di fortuna, un ornitorinco.
Un Tamigi ancor più romantico, un panorama protetto dalla legge (davvero!) e un parco pieno di daini e cerbiatti. Perchè vale la pena trascorrere una giornata in uno dei quartieri più chic di Londra.
Leoni, elefanti, balene e pinguini. Savane sconfinate e oceani ruggenti. Il viaggio ideale per gli amanti della natura in tutte le sue forme
Consigli pratici e tappe da non perdere lungo la Icefields Parkway, una delle strade panoramiche più belle non solo del Canada ma del mondo.
Neve, orsi, hiking e pace assoluta. Servono altri buoni motivi per partire?
Un itinerario che sa di cowboy, di treni a vapore, di pueblos e di credenze indiane, il tutto inserito in una cornice naturale d’eccezione
Dall’Islanda all’Ungheria, passando per la spa naturale più grande del pianeta.
Un itinerario immerso nel mito, nel cuore rosso dell’Australia, sulla strada verso Uluru.
“Vi sbarcai in inverno. La veste di zaffiro l’isola custodiva ai suoi piedi, e nuda sorgeva nel suo vapore di cattedrale marina” – Cabellera de Capri, Pablo Neruda
Ritratti del Congo, nascosti tra le righe. Ossia, le foto che avrei voluto scattare.
Un atollo corallino e un vulcano eroso dal tempo. La camera con la miglior vista mare al mondo. E’ successo davvero?
Con la sua grossa cicatrice mai rimarginata, Canyonlands è il parco che più di ogni altro rappresenta l’America selvaggia…
Con oltre 70.000 elefanti, il Chobe sembra un campo di battaglia. Ma poi vedi un baobab e…
Un concentrato di paesaggi tanto vari quanto affascinanti: spiagge, foreste pluviali, colline e drammatiche scogliere. Ecco le mie tappe preferite.
Dedali bianchi e blu, che profumano di buganvillee, di mare, di polpi stesi ad asciugare…
Meno noto del versante valdostano, quello piemontese è più aspro e selvaggio ma ugualmente bello e avventuroso
Diceva DH Lawrence: “Basta uscire dal mondo e si entra in Australia”. Aveva ragione.
Islanda, Sudafrica, Congo e Angola: ecco dove ho avvistato i giganti degli oceani.
Curiose, tragicomiche, sempre memorabili: l’hashtag #prime10volte racconta quelle esperienze che, in qualche modo, hanno costituito un punto di svolta nel nostro percorso di viaggiatrici. Ecco le mie.
Tra queste, il Forrest Gump Point, la Valle degli Dei e… quello che per me è il panorama migliore degli USA!
Un post pigro, come pigra è stata la mia settimana qui. Queste sono state le mie Maldive, senza affanni e senza voler giocare all’esploratrice a tutti i costi.
Sapevi che il terzo canyon più grande del mondo si trova in Sudafrica? Poco distante dal Parco Kruger, vale sicuramente una visita!
Il South Kaibab Trail è uno dei più affascinanti percorsi trekking all’interno del Grand Canyon…
Coccodrilli, avvoltoi e un elefante che guada il fiume. Cosa si prova? Tanta emozione, così tanta che persino il comandante si distrae e…
Curieuse di nome… e di fatto! Scoprite perché questa è una delle isole più particolari non solo delle Seychelles, ma del pianeta!
Come concludere alla grande un road trip negli USA? Con le montagne più fotografate del Colorado!
Sapevate che il Botswana ha un turismo ‘a numero chiuso’? E cosa si sono inventati per proteggere le specie in via di estinzione?
Parlando di paradisi tropicali, spesso non si va oltre lo stereotipo spiaggia bianca/mare azzurro. Invece La Digue è molto di più! Sapete cosa vi aspetta?
Gli indigeni le chiamano ‘fumo tonante’. Meglio vederle dall’alto o da terra? Lato Zambia o Zimbabwe?
In Zimbabwe, ho visitato un centro di reinserimento dei leoni. E’ stata un’esperienza dolce/amara perchè…
Desolati, malinconici, aspri e struggenti. Eppure, nonostante tutto, pieni di vita.
Prima di diventare lo slot canyon più visitato degli USA, l’Antelope Canyon era – ed è – un luogo sacro per i Navajo. Cosa resta di questa sacralità?
E’ stata la location di Pirati dei Caraibi, ma non sono in tanti a conoscerla. Santa Lucia è l’isola verde, naturale e selvaggia come poche altre.
Vittime della caccia, del bracconaggio e della stregoneria: la difficile vita dei gorilla in Congo. Ma c’è chi si adopera per salvarli.
Da Rangiroa a Tikehau, tra l’azzurro della laguna e le bianche spiagge dei motu
Itinerario di un giorno da Cape Town and back, passando per il Capo di Buona Speranza, Boulders Beach e Muizenberg
Storie di bambini che l’Africa farà crescere in fretta.
Tanti consigli pratici per mettere a punto un viaggio emozionante e super sportivo nei Parchi del South West USA
Mai provata quella sensazione di non riuscire a reggere tanta meraviglia? L’Islanda è magica!
Una cabina in stile vecchio west proprio dentro al parco o, per i più avventurieri, una notte in un hogan navajo
“Quando ho visto delle fotografie aeree mi è venuta in mente una persona che si era tagliata i polsi e li teneva sotto l’acqua, ma per sempre” – D. Van Reybrouck