Assisi e le sue chiese
Punto di riferimento per la comunità cristiana, le chiese di Assisi sono tante, ciascuna con una storia da raccontare
Punto di riferimento per la comunità cristiana, le chiese di Assisi sono tante, ciascuna con una storia da raccontare
Stesso destino, diversa conservazione: cosa vedere a Ercolano e perchè è un’esperienza diversa da Pompei
L’antica capitale dell’Oman conserva ancora oggi le proprie tradizioni e identità. Ecco le esperienze da fare in città!
Forse è così che il nostro destino si intreccia con quello di questa città: scoprirla e riscoprirla un pezzo alla volta, anche a distanza di anni.
Sbriciolati dal tempo ma miracolosamente sopravvissuti, i villaggi raccontano l’Oman più antico e tradizionale
E’ il più importante sito archeologico preincaico dell’America Latina. Ed è un mistero tutt’ora irrisolto
Cosa resta oggi della più famosa civiltà precolombiana? Tour nei luoghi più significativi del Valle Sagrado, da Cusco a Ollantaytambo
E’ la seconda città del Perù ma è forse la più particolare, la più raffinata. Racconta storie di clausura, di mummie bambine, di cibi piccanti.
Una storia di Cabana e Collagua e di quel che rimane oggi, tra terrazze coltivate e croci vestite a festa
Pedalando all’ombra dei cipressi della Regina Viarum, un’esperienza unica al mondo per gli appassionati di storia e di natura.
Nel Museo della Fortaleza, elicotteri abbattuti e carri armati scalfiti dai proiettili rivelano il sanguinoso passato dell’Angola…
Patrimonio dell’UNESCO, Bhaktapur è il museo a cielo aperto del Nepal, un mosaico di pezzi aggiunti un secolo dopo l’altro…
Circa 2000 templi e migliaia di bandiere di preghiera a punteggiare i crinali delle montagne: in Bhutan, tutto è spiritualità.
10 proposte per chi desidera scoprire i dintorni di Londra e… tornare per cena!
Buddisti e hindu, cani randagi e vacche sacre, polvere e colori, scalinate e vicoli, morte e resurrezione. Una breve discesa nel girone di Kathmandu.
Non un itinerario ma un flusso di coscienza.
Dove andiamo allora? Bhè, intanto andiamo.
Un viaggio per chi ama la storia e le atmosfere calde e misteriose del deserto. Lungo la Strada dei Re, attraversiamo il Paese da sud a nord, con un tuffo d’obbligo nel Mar Morto.
Ochette di legno alle finestre, tendine di pizzo e cigni bianchi che nuotano tranquilli sul fiume. Un mondo così squisitamente Old English da non crederci.
Un itinerario che sa di cowboy, di treni a vapore, di pueblos e di credenze indiane, il tutto inserito in una cornice naturale d’eccezione
La città falsa. Ma che tipo di autenticità ci si aspetta da un centro esploso recentissimamente nel bel mezzo del deserto?
“Una città romana nella sua interezza, come se gli abitanti fossero andati via un quarto d’ora prima” – Chateaubriand.
Dedali bianchi e blu, che profumano di buganvillee, di mare, di polpi stesi ad asciugare…
Una cupa cattedrale, un brutale assassinio e giovani streghe: Canterbury non ha mai smesso di raccontare la propria storia.
Basta citarne il nome per evocare yacht, supercar e Formula 1: ma il Principato è anche storia, verde e… gusto!
A Dubai, centro commerciale non è solo sinonimo di shopping. I mall offrono intrattenimento a 360 gradi…