Around the world: Dormire in viaggio, esperienze (più o meno) memorabili
“Avviso per chi pensa le pubblicità degli alberghi: io odio sentirmi a casa quando sono via” – G. B. Shaw
“Avviso per chi pensa le pubblicità degli alberghi: io odio sentirmi a casa quando sono via” – G. B. Shaw
Ha dato origine al mito di Atlantide e, oggi, un mito continua ad esserlo: viaggio nell’isola più romantica delle Cicladi
Cinque strade super panoramiche, da percorrere con lentezza per perdersi nella natura e, chissà, incontrare qualche orso
La colazione da Ladurée, i bouquinistes, uno show al Moulin Rouge: alcuni appuntamenti sono irrinunciabili!
Ochette di legno alle finestre, tendine di pizzo e cigni bianchi che nuotano tranquilli sul fiume. Un mondo così squisitamente Old English da non crederci.
Un atollo corallino e un vulcano eroso dal tempo. La camera con la miglior vista mare al mondo. E’ successo davvero?
Un post fitto di ricordi, accumulati nel corso di quattro Natali passati oltremanica.
Diceva DH Lawrence: “Basta uscire dal mondo e si entra in Australia”. Aveva ragione.
Tra queste, il Forrest Gump Point, la Valle degli Dei e… quello che per me è il panorama migliore degli USA!
Un post pigro, come pigra è stata la mia settimana qui. Queste sono state le mie Maldive, senza affanni e senza voler giocare all’esploratrice a tutti i costi.
Faraglioni, VIP e Piazzetta? Capri è molto, molto di più: basta liberarsi di qualche pregiudizio.